Trekking Cinque Terre

I Sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre sono ormai famosi in tutto il mondo.

Il Sentiero Azzurro collega i 5 borghi ed è quello che si trova più vicino al mare.  A fronte del dissesto idrogeologico e la estrema fragilità del territorio solo alcune parti di questo sentiero sono agibili e per percorrerle bisogna acquistare la Cinque Terre Card.

Le tratte aperte sono: Monterosso – Vernazza – Corniglia, per una percorrenza di circa 9 km. Pur essendo un sentiero vicino al mare si tratta comunque di antica via di collegamento piuttosto ripida, quando non esisteva il treno e gli abitanti dovevano spostarsi a piedi.  La via dell’Amore, ovvero il tratto tra Manarola e Riomaggiore è attualmente chiusa: si prevede una sua parziale apertura nel 2024.

sentiero azzurro
Vernazza dal sentiero per Corniglia

I sentieri delle Cinque Terre meno conosciuti ma altrettanto straordinari

Avere una Guida che conosce ogni singolo sentiero permette di sfuggire alla folla e di comprendere meglio cosa significhi costruire, creare e vivere un paesaggio straordinario come quello delle Cinque Terre.

La Strada dei Santuari

I terrazzamenti sopra Corniglia

Percorso a mezza costa che unisce i cinque santuari che si trovano negli insediamenti originari dei borghi, prima che questi venissero costruiti a mare.
Ogni terra ha il suo santuario, nei pressi di un abitato come nel caso di Manarola e Corniglia o isolati all’ombra di pini e lecci come per Riomaggiore, Vernazza e Monterosso. I sentieri e le mulattiere che si inerpicano tra viti e ulivi permettono di godere di un’atmosfera davvero straordinaria dove il mare sullo sfondo fa da cornice ai terrazzamenti, alle vallate e ad antiche tracce di abitati ormai scomparsi.

Manarola segreta

Manarola è la più spettacolare e suggestiva Terra, ma è anche quella che in primavera si anima di più.  Se volete conoscere e camminare vi sono dei sentieri che sono stati recentemente ristrutturati da alcuni volenterosi abitanti del posto che permettono tutta un’altra esperienza di Trekking.

5terre-vino
Vigneti sopra Manarola

Intorno al suggestivo abitato di Groppo, tra mulattiere antiche e scalinate vertiginose è possibile scoprire ed apprendere l’autenticità di un territorio così incredibilmente affascinante ma anche così complicato che deve essere protetto e tutelato.

Informazioni pratiche:

  • Durata fino a 7 ore
  • Tour adatto solo ad piccoli gruppi (max. 8)
  • Tour privato solo per voi con Guida Ambientale Escursionistica (GAE)
  • Scelta dell’itinerario a seconda dei vostri gusti e livello.
  • Costo della Guida:  280 euro 
  • Per ulteriori informazioni si prega di prendere contatto via Email o via WhatsApp o utilizzando il modulo qui in calce

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: