Il Parco Nazionale delle Cinque Terre si trova nella Liguria di Levante in provincia di La Spezia e le Cinque “Terre”, cioè i paesi o borghi sono Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore già patrimonio UNESCO. Il complesso sistema di terrazzamenti perpetuato dall’uomo nei secoli ha creato un paesaggio straordinario coltivato ad ulivo e vite, opera millenaria del lavoro agricolo dell’uomo. L’area tutelata comprende anche l’Area Marina protetta lungo la costa. Visitare il Parco Nazionale significa avere la consapevolezza che si tratta di un ambiente assai complesso che va tutelato anche con un turismo sostenibile. Ecco perché è consigliabile visitare le Cinque Terre con un piccolo gruppo.
Ecco cosa visiteremo
- Manarola con le sue case colorate in parte arroccate su un pittoresco sperone di roccia finito in bocca al mare.
- Ci sposteremo a Vernazza o con una barca privata o con il battello pubblico.
- Vedremo i terrazzamenti: un paesaggio incredibile realizzato dagli uomini in quasi 10 secoli di storia.
- Monterosso: quella affacciata sul mare e una più antica sulla collina di San Cristoforo da cui si gode una vista spettacolare.
Informazioni pratiche
- Durata fino a 6 ore
- Tour privato solo per voi
- Tour adatto a piccoli gruppi (max 8 persone)
- Gestione del tempo di visita ai siti in base ai propri interessi
- Costo visita guidata: 270 euro
- Per ulteriori informazioni si prega di prendere contatto via Email o via WhatsApp




