VISITA ALL’ABBAZIA E AL SITO DI SAN FRUTTUOSO
L’Abbazia di Sanfruttuoso di Camogli fu costruita verso la fine del XI secolo ed è stata restaurata di recente grazie agli interventi del FAI. Il complesso comprende la Chiesa, il Chiostro e le tombe gotiche della famiglia Doria, caratterizzate da strutture ad arco gotico che alternano marmo e ardesia. Il complesso è dominato dalla Torre Doria, costruita nel 1562 per difendere il borgo dalle incursioni dei pirati barbareschi.
Nelle acque che lambiscono l’Abbazia di San Fruttuoso, a 17 metri di profondità si trova la stata del Cristo degli Abissi, meta classica ma molto emozionante da vedere anche solo con maschera e pinne.
Come arrivare?
Da Camogli parte ogni ora piena il battello che in circa 30 minuti raggiunge la piccola baia di San Fruttuoso. Durante la primavera e l’estate le corse sono numerose e inoltre è possibile raggiungere anche Portofino, Santa Margherita e Rapallo. Altra possibilità è di arrivare a San Fruttuoso a piedi, partendo dalla località Ruta di Camogli dove si può parcheggiare la macchina e camminando sul sentiero verso Base zero e San Fruttuoso. Oppure partendo, sempre a piedi, da Portofino, in circa 2 ore di cammino da entrambe le direzioni.
Visita agli interni dell’Abbazia
Se desiderate visitare l’Abbazia di San Fruttuoso considerate almeno un paio d’ore per la visita. L’Abbazia oggi è un museo e appartiene al FAI e il percorso di visita permette di conoscere a fondo le varie fasi di costruzione del complesso. Dopo la visita ci si può rilassare in attesa del battello presso uno dei piccoli bar oppure gustare un buon pranzo a base di pesce presso uno dei pittoreschi ristoranti della baia.
INFORMAZIONI E PREZZI
COSTO BIGLIETTO INGRESSO | COSTO DELLA VISITA GUIDATA ( 1 ORA E 30) |
---|---|
Intero: 7,5 Euro | 110 euro (tariffa famiglia) |
Ridotto: 4 Euro | 120 euro (gruppi sotto le 25 persone) |
Bambini gratis | 150 (gruppi sopra le 25 persone) |